Estetica Orale e Perioriale: Viso e Sorriso
L'Odontoiatra sempre più frequentemente si trova di fronte a continue sollecitazioni per una terapia ed un restauro estetico. Da un lato l'Operatore vive una sua filosofia di trattamento, che come scopo primario persegue il raggiungimento di una adeguata funzione dell'intero Apparato Masticatorio, sotto il profilo osseo, articolare, muscolare, dentale e gengivale, in un contesto di salute dell'intera bocca, ma dall'altro deve conoscere perfettamente i concetti dell'estetica, deve avere una piena percezione e discriminazione circa i concetti di forma e colore,
nonché circa le caratteristiche fisiche, meccaniche ed ottiche dei denti naturali e dei materiali riabilitativi atti a raggiungere questi obiettivi....
La Professione Odontoiatrica ieri e oggi
L’Odontoiatria è molto cambiata in questi ultimi anni. Dalla preistoria al futuro!
Fino agli anni sessanta del secolo scorso, -cioè fino a poco più di cinquanta anni addietro-, l’Odontoiatra è stata caratterizzata da una impassibile staticità, clinica, metodologica, strumentale e merceologica, che aveva caratterizzato i decenni ed i secoli precedenti. L’Odontoiatra del passato era frequentemente un medico senza altre motivanti e valide alternative specialistiche e professionali, sia sotto l’aspetto culturale, che sotto quello delle sue disponibilità merceologiche e delle proprie capacità cliniche; Odontoiatra spesso per ripiego!
Percorso Preventivo, Diagnostico, Terapeutico e Post-Terapeutico
La prevenzione è un insieme di attività, azioni ed interventi attuati con il fine prioritario di promuovere e conservare lo stato di salute ed evitare l’insorgenza di malattie. In relazione al diverso tipo e alle finalità perseguibili si distinguono tre livelli di prevenzione: primaria, secondaria e terziaria.
Disfunzioni Mandibolari (ossee, articolari-A.T.M. muscolari) e loro cause
La finalità prognostica e terapeutica odontoiatrica relativa ad una Disfunzione Mandibolare (ossa mascellari, A.T.M., muscoli masticatori, etc.), riguarda esclusivamente la terapia per la Disfunzione Odontoiatrica-Gnatologica. Tale disfunzione riconosce etiopatogeneticamente (causalmente) quasi sempre delle cause multifattoriali, che pertanto, vanno ricercate anche in altri distretti anatomici e funzionali contigui all’apparato masticatorio, che comunque manifesta dei segni clinici e una sintomatologia (dolori facciali, discinesia e bradicinesia mandibolare (funzione mandibolare irregolare e rallentata), incoordinazione condilo-meniscale delle articolazioni-temporo-mandibolari -A.T.M. con dolori o rumori articolari o Lock (blocco) stabilizzato o non stabilizzato di una delle due articolazioni-temporo-mandibolari, di un grado iniziale o avanzato, in funzione del livello di cronicizzazione e del coinvolgimento della muscolatura stomatognatica (masticatoria).
Intervista al Dr. Sergio Audino: Le Disfunzioni Cranio Mandibolari, Cause, Sintomi e Rimedi
A colloquio con il Dr. Sergio Audino, già Presidente ed ora Past-Presidente della S.I.D-A.T.M., Società Italiana di Ricerca sulle Disfunzioni delle Articolazioni Temporo-Mandibolari.
Le Disfunzioni Mandibolari e Muscolari dell’Apparato Masticatorio, di cui le Disfunzioni delle Articolazioni Temporo-Mandibolari fanno parte, se non vengono diagnosticate e curate tempestivamente, possono gradualmente peggiorare generando patologie a volte croniche. Abbiamo intervistato il Dr. Sergio Audino, già Presidente ed ora Past-Presidente della S.I.D-A.T.M., Società Italiana di Ricerca sulle Disfunzioni delle Articolazioni Temporo-Mandibolari, per conoscere quali sono le origini di questi disturbi, i sintomi ed i rimedi terapeutici.
D/ Cosa è una Disfunzione delle A.T.M. ?
Cellule Staminali di provenienza dalla Polpa Dentale
Estrazione delle Cellule Staminali dalla Polpa Dentale: Non conservate più i "denti da latte" sotto il cuscino!
Dopo la scoperta della Crioconservazione delle Cellule Staminali del cordone ombelicale per il trattamento di varie patologie ematologiche e vari tipi di tumori, la scienza non si è fermata. L’attenzione della Comunità Scientifica s’incentra sullo studio delle Cellule Staminali provenienti da fonti diverse, in particolare dalla polpa, dal follicolo dentale e dal parodonto.
Odontoiatria e Gnatologia oggi
L’odierno Odontoiatra è ambizioso e motivato ad una continua crescita culturale; è costantemente aggiornato, notevolmente supportato dalla moderna tecnologia e dalla ricerca scientifica, che frequentemente lui stesso effettua, spesso prendendo spunto dalla sua stessa pratica clinica quotidiana. Sono innumerevoli le innovazioni consolidatesi in “nuove metodologie e tecnologie”, messe a punto da numerosi odontoiatri nei loro stessi Studi professionali. Settimanalmente avvengono in Italia decine di Congressi, Meeting, Corsi, Master, Expo merceologici ed impiantistici e la pubblicazione di libri e di numerosissimi articoli e ricerche sulle riviste del settore odontoiatrico. Ciò non permette di interrompere questa onda lunga di cultura ed innovazione che dura ormai ininterrottamente da quasi quarant’anni e che è ancora lontana dall’estinguersi.
Nuova cura per il Parkinson col “dente intelligente” nato a Palermo
La nuova speranza per chi soffre del morbo di Parkinson arriva dal “dente intelligente” realizzato dai ricercatori dell’Università di Palermo. Per evitare i fastidiosi tremori e la rigidità che la grave malattia neurodegenerativa comporta, basterà posizionare una piccola protesi al posto di un dente del giudizio, capace di rilasciare il farmaco necessario automaticamente.
Carie, altre malattie e "COLD SPOT"
Cancro, ipertensione, depressione, carie sono sconosciuti presso alcune popolazioni, in alcune aree remote della Terra. Gli Epidemiologici li chiamano "cold spot", punti freddi, cioè aree del mondo in cui alcune malattie sono pressoché sconosciute. Queste eventi sono oggetto di attenti studi epidemiologici, per individuare quali siano le motivazioni causali a cui siano ricollegabili tali circostanze. D'altra parte ci sono degli "hot spot", cioè punti caldi, dove invece queste malattie sono particolarmente presenti.
"Placca di Ricondizionamento Occluso-Articolare di Audino - D.R.O.A.A." e la "Placca di Ricondizionamento Occlusale di Audino - D.R.O.A."
Il Dr. Audino nel maggio dell'anno 1992, dopo circa cinque anni di studi e sperimentazioni , ha presentato a Bari nel corso della "1°Giornata Gnatologica del Levante di Studio sull'A.T.M.", due presidi terapeutici di Ortopedia Funzionale Cranio-Mandibolare con morfologia ed estetica dentale, riscuotendo notevoli consensi. Tali Mezzi Terapeutici furono definiti dal nome dell'Autore: "Placca (Doccia) di Ricondizionamento Occluso-Articolare di Audino - D.R.O.A.A." e "Placca (Doccia) di Ricondizionamento Occlusale di Audino - D.R.O.A." realizzabili sia con tecnica diretta che con tecnica indiretta e finalizzati alla Terapia delle Incoordinazioni Condilo-Meniscali di III°-II° e I° grado, al Rimodellamento Articolare delle A.T.M. ed alla progettazione funzionale della Finalizzazione Gnatologica.
Le mie Sette Vite Chiamando Cancro il Cancro del Dr Sergio Audino
Il libro " Le mie sette vite - Chiamando cancro il cancro " dell' Autore Dr. Sergio Audino, edito da Dario Flaccovio Editore è la storia di un Medico - Paziente, della sua esperienza umana e professionale nella malattia oncologica. La prevenzione, la diagnosi precoce e la ricerca scientifica oggi rappresentano le più importanti formule vincenti nella lotta contro il cancro, per la sua definitiva sconfitta. Statisticamente uccide più una diagnosi tardiva che lo stesso tumore.
Erano Altri Tempi del Dr. Sergio Audino
ERANO ALTRI TEMPI del Dr. Sergio Audino
Dario Flaccovio Editore
Attraverso i ricordi, l’Autore del libro ritrae Palermo e un’intera epoca. Dagli anni ’60 fino al recente passato, un viaggio che diventa un modo per capire il vero senso di una città meravigliosa, ma ricca di contraddizioni.
Fede e Malattia del Dr. Sergio Audino (editore Il Pozzo di Giacobbe)
“La malattia, nonostante i suoi frequenti e devastanti esiti fisici e psicologici, aiuta ad essere protagonisti di una vera e propria metamorfosi interiore” (Sergio Audino)
Fede e Amore del Dr. Sergio Audino
INTRODUZIONE DEL LIBRO “FEDE E AMORE”
Sergio Audino - DARIO FLACCOVIO EDITORE
Poeti, filosofi, psicologi, e anche musicisti, scienziati, artisti o semplici pensatori, ognuno di essi, secondo il proprio tempo, il proprio ambito e la propria cultura, per la propria competenza e ispirazione personale, da sempre hanno dato molteplici definizioni dell’amore. Secondo Sant’Agostino «L’amore è la bellezza dell’anima», per Aristotele «l’amore è l’espressione di un’unica anima che abita due corpi», per Rabindranath Tagore «l’amore è il significato ultimo di tutto quello che ci circonda.
Le pietre di Cecilia & C.
Le pietre di Cecilia & C.
Anche il lavoro professionale di un Odontoiatra, è un lavoro come tutti gli altri e come tutti i lavori serve per vivere. Ma oltre il lavoro vi è di più, e questa enorme forza, questa grande passione, sono quelle che ti fanno guardare oltre!
Allora il mero valore economico dal quale è contraddistinto ogni lavoro, basato sull'assioma io ti do tu mi dai, passa flebilmente in secondo piano e ti accorgi che di fronte a te c’è il tuo Paziente, c'è un uomo, una donna, una bimba, un bimbo, che hanno bisogno di te, ed in te rimettono le loro aspettative, le loro speranze, la loro salute ... tu fai per loro tutto quello che puoi, tutto quello che sai, tutto quello che la cultura e la esperienza ti hanno insegnato! ...